Eleganza del Settecento in mostra a Prato
Il capriccio e la ragione. Eleganze del Settecento europeo
La mostra Il capriccio e la ragione. Eleganze del Settecento europeo attraverso capi d’abbigliamento, accessori come scarpe, bottoni, guanti, copricapi posti a confronto con porcellane, oggetti d’arredo, dipinti e incisioni, offre uno spaccato del gusto e dello stile del XVIII secolo in Europa. Un racconto che partendo dall’esotismo e dai “capricci” compositivi della prima metà del secolo giunge fino alle forme austere del neoclassicismo, presentando i temi che hanno caratterizzato il panorama artistico settecentesco. Lungo il percorso espositivo della mostra, che vanta la collaborazione del Museo della moda e del costume delle Gallerie degli Uffizi, del Museo Stibbert di Firenze e del Museo studio del tessuto della Fondazione Ratti di Como, è possibile ammirare esempi della produzione tessile nell’eccentrico stile “Bizarre”, nel lezioso “Dentelles”, nel naturalistico “Revel”, nel “chinoiserie” e tessuti operati in seta e preziosi filati metallici di manifattura francese. Ma anche pregiati abiti, fra cui un gilet maschile in stile animalier legato all’affermarsi del mito del buon selvaggio, porcellane cinesi, Ginori e Sèvres e una serie di bottoni cammeo che denunciano l’interesse per l‘arte classica. Infine un nucleo di volumi della seconda metà del XVII sino alla fine del XVIII secolo permette di comprendere la nascita e lo sviluppo dei diversi filoni stilistici. Catalogo Silvana Editoriale.