Art e Dossier

Le fotografie inedite di Gianni Berengo Gardin in mostra ad Alessandria

categoria: Grandi Mostre
6 June – 15 September 2024

Gianni Berengo Gardin. Cose mai viste

Alessandria
Sale d’Arte

Quando si pensa ai grandi protagonisti della fotografia italiana, è impossibile non ricordare Gianni Berengo Gardin, che con i suoi scatti ha attraversato epoche e geografie, mettendo il proprio obiettivo al servizio del reportage e dell’indagine sociale, architettonica e ambientale. Il lavoro dell’autore originario di Santa Margherita Ligure, classe 1930, è al centro della mostra Gianni Berengo Gardin. Cose mai viste, allestita fino al 15 settembre 2024 nelle Sale d’Arte di Alessandria, con la curatela di Giovanna Calvenzi e Susanna Berengo Gardin.  Il progetto espositivo trae spunto dall’omonimo volume pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Contrasto e arricchito da una selezione di immagini mai date alle stampe scelte dalla figlia Susanna dopo aver passato in rassegna l’intero archivio del padre. 

Nel solco di questa impresa, l’esposizione alessandrina riunisce circa sessanta nuove fotografie inedite, autentiche “cose mai viste” che presentano al pubblico i volti delle donne e degli uomini immortalati da Berengo Gardin nel corso dei decenni. Lungo un arco temporale esteso dal 1954 al 2023, le immagini – non stampate e non pubblicate ‒ sintetizzano lo sguardo sul mondo del loro artefice, seguendone gli spostamenti da una parte all’altra del pianeta – Francia, Spagna, Norvegia, Ungheria, Russia, Stati Uniti sono solo alcune delle destinazioni raggiunte da Berengo Gardin durante i propri viaggi.

Da sempre interessato, per sua stessa ammissione, non al “come” si fotografa, ma ai soggetti dello scatto, Berengo Gardin ha dato in ogni caso prova di empatia nei riguardi di chi compare davanti al suo obiettivo, e le immagini presentate ad Alessandria ne sono testimonianza.

Volti, gesti e pose riflettono l’universo umano che anima le istantanee e mettono in risalto le traiettorie visive di Berengo Gardin, veicolate dallo strumento fotografico.

Completa la mostra – realizzata da ASM Costruire Insieme e dalla Città di Alessandria nell’ambito del progetto Alessandria e i grandi maestri della fotografia. La cultura per la comunità e lo sviluppo locale – una serie inedita di immagini risalenti al 1994, quando Berengo Gardin assistette alla rievocazione storica della Battaglia di Marengo a Villa Delavo.

Arianna Testino