Art e Dossier

Votiva: sedici artisti contemporanei nelle edicole votive del centro

categoria: Eventi
13 May 2024

Sedici artisti contemporanei sono i protagonisti con le loro opere del progetto Votiva: la prima collezione permanente di arte pubblica nelle edicole votive del centro storico di Parabita, borgo storico in provincia di Lecce. Il progetto,  presentato al pubblico l’11 maggio, nato sotto la direzione artistica di Giovanni Lamorgese e con la curatela di Flaminia Bonino e Laura Perrone, si inserisce nell’ambito di Parabita per il contemporaneo, e presenta  una selezione di opere d’arte firmate da artisti contemporanei di formazioni e provenienze diverse fra cui Francesco Arena (1978), Chiara Camoni (1974), Gianni Dessì  (1955),  K.R.M. Mooney (1990),  Mimmo Paladino (1948) Michelangelo Pistoletto (1933). Le opere concepite per l’occasione tracciano un itinerario per tappe che attraversa il centro storico di Parabita,  invitando i visitatori a riscoprire la tradizione delle edicole votive. L’edicola, testimone della spiritualità popolare, viene dunque ripensata e trasformata in spazio per l’espressione artistica, ponendo a dialogo tradizione e contemporaneità. Come fa notare Stefano Prete, sindaco di Parabita: «Traendo ispirazione dalle decine di edicole storiche, troppo spesso abbandonate a sé stesse, che arricchiscono il centro storico parabitano, l’arte contemporanea invita alla cura della cosa pubblica e innesca nuove pratiche di inclusione e vicinanza, in perfetta sinergia con le iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale negli ultimi anni». Info: https://www.comune.parabita.le.it/it