Andy Warhol agli Uffizi
Andy Warhol fotografato da Aurelio Amendola. New York 1977 e 1986
Sono dieci, otto a colori e due in bianco e nero, i ritratti che saranno esposti presso la ex chiesa di San Pier Scheraggio, eseguiti dal fotografo pistoiese Aurelio Amendola nel 1977 e nel 1986 negli spazi della Factory di New York e che vedono come protagonista Andy Warhol. Intense immagini che immortalano Warhol davanti ad alcune delle sue famose serigrafie, egli stesso reso icona al pari dei personaggi delle sue opere. Un suggestivo e intenso gioco creato da Amendola che conduce lo sguardo dall’artista alle opere e viceversa senza soluzione di continuità. Due di queste fotografie, una scattata nel 1977 e un ritratto in bianco e nero del 1986 a pochi mesi dalla scomparsa dell’artista, saranno donate da Amendola al museo fiorentino e andranno, come sottolineato dal direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt “a incrementare le sezioni dell’arte del ventesimo secolo, e quella dei ritratti di artisti eseguiti da altri artisti”.