Grandi-mostre
Amanti, vittime e traviate. Le eroine di Verdi in mostra
Per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi in mostra i costumi di quattro protagoniste femminili di opere verdiane: Violetta, Desdemona, Elisabetta e Amelia.
L’ordine e la luce. Un viaggio virtuale nell’evoluzione degli spazi interni nella storia dell’architettura
Un percorso multimediale segue lo sviluppo dell’architettura dall’antichità al Rinascimento, proponendo le ricostruzioni virtuali dei modelli più rappresentativi.
97ma collettiva giovani artisti
Negli spazi della galleria di piazza San Marco le opere dei giovani artisti selezionati residenti o domiciliati nel Triveneto nell’ottica di monitorare la situazione artistica locale.
Thomas Lange. Golgota
La riflessione dell’artista tedesco Thomas Lange (1964) sul tema della croce illustrata attraverso una serie di dipinti, sculture, oggetti e due installazioni site-specific.
Nomachi. Le vie del sacro
Duecento scatti ripercorrono l’opera di Kazuyoshi Nomachi (1946), fotografo documentarista giapponese attento alle più diverse culture tradizionali e alla loro spiritualità.
Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento
La bella mostra sulle stampe del Novecento documenta la produzione grafica di un gruppo di artisti provenienti dal Veneto, dal Friuli Venezia Giulia e dal Trentino entrati in contatto con Firenze nei primi decenni del secolo scorso.