Mostre
Il San Giovannino di Úbeda. Un capolavoro ritrovato
Torna visibile dopo quasi ottant’anni il San Giovannino di Úbeda, un capolavoro della scultura fiorentina della fine del XV secolo attribuito a Michelangelo.
Nam June Paik. The Future is now
Le installazioni dell’artista coreano Nam June Paik (1932-2006) provenienti da importanti collezioni italiane tracciano un emozionante profilo del padre della videoarte.
La mostra presenta dodici grandi installazioni ideate dall’artista concettuale Giulio Paolini (1940) dai primi anni Novanta a oggi.
Carlo Saraceni 1579-1620. Un veneziano tra Roma e l’Europa
Una sessantina di opere di Carlo Saraceni ripercorre la produzione del maestro veneziano, uno dei primi e più importanti seguaci e interpreti di Caravaggio
Héros Antiques. La tapisserie flamande face à l’archéologie
Gli eroi dell’antichità sono rappresentati sugli splendidi arazzi di manifattura fiamminga del XVII secolo messi a confronto con statue antiche.


