Cavalli e cavalieri. Marino Marini Post Scriptum
MAN - Museo d'arte provincia di Nuoro
via Satta 27, 0784-252110
Orario 10-13 15-19 chiuso L
Doppia mostra per il MAN. Due rassegne sul tema dei cavalli e dei cavalieri. La prima è incentrata sull’opera di uno dei maggiori artisti del Novecento, Marino Marini che al tema ha dedicato gran parte della sua produzione, e la seconda, come progetto parallelo ma indipendente, propone una selezione di lavori realizzati negli ultimi anni da artisti internazionali di diversa generazione e provenienza. Il progetto espositivo a cura di Lorenzo Giusti e Alberto Salvadori, si configura come una riflessione sull’importanza cruciale del motivo non solo per l’opera dell’artista toscano, ma anche per tutto il territorio sardo, dove l’esperienza artistica di Marino Marini costituisce uno dei maggiori riferimenti in quanto insegnante all’ISIA (Istituto superiore di industrie artistiche) di Monza, la celebre scuola frequentata all’inizio degli anni Trenta anche dai sardi Salvatore Fancello, Costantino Nivola e Giovanni Pintori. L’ampia monografica di Marini raduna dodici sculture tra le più importanti del percorso del maestro e oltre cento tra disegni e opere grafiche eseguiti da Marini tra il 1937 e il 1979. Catalogo Silvana Editoriale.