Art e Dossier

categoria: Mostre

Cubisti. Cubismo

8 marzo – 23 giugno 2013
Roma

Complesso del Vittoriano

via San Pietro in Carcere, 06-6780664

www.comunicareorganizzando.it

Orario 9.30-19.30 V-S 9.30-23.30 D 9.30-20.30

 

A cura di Charlotte N. Eyerman, la mostra, dedicata al movimento artistico creato da Picasso e Braque in Francia tra il 1907 e il 1914, che si avvale della collaborazione e del supporto di prestigiosi musei internazionali, dalla Tate di Londra al Guggenheim Museum di New York, riunisce oltre duecento opere tra oli, disegni, sculture, oggetti di design, filmati, costumi, musiche, documenti attraverso cui ripercorre la storia del movimento evidenziandone la forza di rottura e la sua capacità di influenzare l’intera cultura dell’epoca. Una diffusione rapidissima che in soli tre anni conquista artisti in Spagna, Inghilterra, Cecoslovacchia, Russia, Messico, Italia e Stati Uniti trasformando non solo la pittura, ma anche l’architettura, il teatro, la letteratura, la musica, il design, l’arredamento e la moda. Il percorso espositivo affianca a un nucleo centrale riservato alla pittura con capolavori di Picasso, Braque, Gris, Léger, Gleizes, Metzinger, Marsden Hartley, Rivera, Severini, Soffici e molti altri una serie di sezioni dedicate ai vari ambiti della sperimentazione artistica dalla letteratura alla musica e alle arti decorative, spaziando dall’Europa all’America a dimostrazione di come il cubismo, nelle sue tante manifestazioni, fosse un linguaggio artistico globale di rilevanza mondiale. Catalogo Skira.