Fondazione Massimo e Sonia Cirulli
È nata, a San Lazzaro di Savena a Bologna, una Fondazione privata che si avvale dell’archivio storico dei due fondatori, Massimo e Sonia Cirulli. La raccolta, avviata a New York nel 1984, vanta alcune migliaia di pezzi sulla cultura visiva italiana del XX secolo (1909-1939). Scopo della Fondazione, ubicata in una sede di grande impatto visivo, è valorizzare la civiltà figurativa italiana del secolo scorso, con progetti di divulgazione sulla creatività dalla nascita della modernità al boom economico nel nostro paese. Primo appuntamento (21 aprile - 18 novembre 2018) con la mostra Universo futurista. Info:
È nata, a San Lazzaro di Savena, una Fondazione privata che si avvale dell’archivio storico dei due fondatori, Massimo e Sonia Cirulli. La raccolta, avviata a New York nel 1984, vanta alcune migliaia di pezzi sulla cultura visiva italiana del XX secolo (1909-1939). Scopo della Fondazione, ubicata in una sede di grande impatto visivo, è valorizzare la civiltà figurativa italiana del secolo scorso, con progetti di divulgazione sulla creatività dalla nascita della modernità al boom economico nel nostro paese. Primo appuntamento (21 aprile - 18 novembre 2018) con la mostra Universo futurista. Info: www.fondazionecirulli.org