Art e Dossier

categoria: Mostre

Il Rinascimento da Firenze a Parigi

6 settembre – 31 dicembre 2013
Firenze

Villa Bardini

costa San Giorgio 2, 055-20066206

www.bardinipeyron.it

Orario 10-19 chiuso L

 

Alla fine dell’Ottocento la coppia Jacquemart - André acquista dall’antiquario Bardini a Firenze centinaia di capolavori del Rinascimento. Edouard André era l’erede di una famiglia di banchieri dell’aristocrazia imperiale durante il regno di Napoleone III, che lascia l’esercito e la politica per dedicarsi solo a collezionare arte; Nélie Jacquemart era una pittrice specializzata in ritratti della buona società. Si sposano nel 1881 e da allora iniziano i viaggi annuali in Italia investendo fortune ed energie per realizzare al piano nobile della loro dimora parigina in boulevard Haussmann un autentico museo privato dedicato al Quattrocento italiano. Alla morte di Nélie, nel 1912, palazzo e collezioni sono affidati allo Stato con il vincolo di farne un museo pubblico accessibile a tutti. Oggi il Musée Jacquemart André, dopo il Louvre, possiede la più ricca collezione di opere del Rinascimento in terra di Francia e, a cento anni di distanza dalla sua inaugurazione, una quarantina di capolavori fanno ritorno a Firenze, esposti nella stessa dimora-atelier del mercante che li alienò. Si tratta del nucleo centrale della raccolta con dipinti di Botticelli, Mantegna, Paolo Uccello, Luca Signorelli, Alessio Baldovinetti, sculture di Donatello e Giambologna, bronzetti, mobili e ceramiche. La mostra è curata da Giovanna Damiani, Marilena Tamassia, Nicolas Sainte Fare Garnot. Catalogo Polistampa.