Art e Dossier

L’arte onirica di Silvia Ciaccio in mostra a Milano

categoria: In galleria
16 maggio – 19 giugno 2025

Il sogno in una stanza

 

Si interroga sulla sostanza dei sogni la mostra che Longari arte Milano ospita, negli ambienti di Palazzo Cicogna, fino al 19 giugno 2025. La protagonista de Il sogno in una stanza è Silvia Ciaccio, artista, classe 1985, che mescola atmosfere immaginifiche e realtà in opere pittoriche dal sapore onirico. I lavori esposti nella galleria milanese affondano le radici in un terreno di confine – quello del sogno, appunto –, accompagnando lo sguardo del pubblico verso mondi fantastici, ancorati, tuttavia, alla concretezza del qui e ora attraverso la matericità della tela e delle tecniche usate. Punto di innesco di ulteriori riflessioni visive, gli interventi di Ciaccio sono valorizzati da un allestimento che accoglie i visitatori in una dimensione raccolta, intima. Il dialogo con alcune opere di arte antica – area di riferimento per l’attività e la storia della galleria meneghina ‒ pone in evidenza gli snodi concettuali della ricerca di Ciaccio. La Sibilla del XV secolo, contraddistinta da uno sguardo sognante e da una capigliatura fiabesca, e le figure angeliche in legno e terracotta risalenti al XIV e al XV secolo trovano una naturale collocazione nei mondi evocati dall’artista contemporanea, estendendo i limiti – spaziali e temporali – dell’incontro fra ambiti solo in apparenza lontani.

Ancora una volta Silvia Ciaccio si interroga sulle potenzialità della materia, indagata, nel corso del tempo, grazie all’utilizzo di carta velina, carta di riso giapponese ma anche dell’acciaio corten. Interessata alla cultura e all’estetica giapponesi, l’artista aggiunge un nuovo tassello alla propria indagine nella sfera del sensibile, adottando le dinamiche del sogno come chiave di lettura e fonte di ispirazione.

Arianna Testino