Art e Dossier

Orlando Furioso. 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi

categoria: Mostre
24 settembre 2016 – 29 gennaio 2017
Ferrara
Palazzo dei diamanti
Orario: 9-19

In occasione del quinto centenario della stampa della prima edizione del poema cavalleresco, una mostra a Ferrara, a cura di Guido Beltramini e Adolfo Tura, ricostruisce il mondo dell'Orlando furioso di Ariosto, pubblicato a Ferrara nel 1516 e rivive attraverso le opere di Giorgione, Raffaello, Leonardo e Tiziano insieme a incisioni, arazzi, armi e libri. Le sale di Palazzo dei diamanti ospitano Minerva caccia i Vizi dal giardino delle Virtù, capolavoro del Mantegna del 1497 in prestito dal Louvre, per introdurre il tema delle corti di Ferrara e Mantova come pubblico privilegiato del Ariosto, insieme alla stampa più antica conservata del poema, appartenuta a Gaetano Melzi. Significativo evidenziare che l'esposizione si chiude con l'edizione del 1605 del Don Chisciotte di Cervantes, ultimo poema di cavalleria.