Art e Dossier

categoria: Mostre

Postwar. Protagonisti italiani

23 febbraio – 15 aprile 2013
Venezia

Peggy Guggenheim Collection

701 Dorsoduro, 041-2405411

www.guggenheim-venice.it

Orario 10-18 chiuso Ma

 

L’idea del curatore della mostra, Luca Massimo Barbero,è quella di raccontare l’arte italiana del dopoguerra presentando le opere di cinque artisti italiani – Lucio Fontana, Piero Dorazio, Enrico Castellani, Paolo Scheggi, Rodolfo Aricò – attraverso cui rileggere l’evoluzione delle arti visive in Italia a partire dal superamento dell’Informale tra gli anni Sessanta e Settanta del XX secolo. L’esposizione, seguendo uno schema cronologico, sviluppa sala per sala la sperimentazione di ciascun autore. Apre il percorso Lucio Fontana, figura chiave e padre ideale delle ricerche artistiche contemporanee del secondo dopoguerra italiano e internazionale che, con l’invenzione monocroma dei suoi Concetti spaziali accostati a opere più materiche, rappresenta il trait d’union con gli artisti delle generazioni successive. La mostra prosegue con la sezione dedicata a Piero Dorazio, fondatore della pittura astratta italiana e con i monocromi bianchi ed estroflessi di Enrico Castellani. Seguono un omaggio particolare a Paolo Scheggi, artista toscano prematuramente scomparso e presente con otto lavori, e uno speciale approfondimento riservato a Rodolfo Aricò. Postwar.