Art e Dossier

Robert Capa a San Gimignano

categoria: Mostre
5 marzo – 31 agosto 2016

Robert Capa in Italia 1943-1944

San Gimignano
Galleria d’arte moderna e contemporanea Raffaele De Grada

È l'Italia della seconda guerra mondiale, dello sbarco degli alleati, quella che viene raccontata nelle fotografie di Robert Capa (1913-1954) esposte presso la Galleria d’arte moderna e contemporanea Raffaele De Grada a San Gimignano. La vita dei soldati e della popolazione, la resa di Palermo, la distruzione della posta centrale di Napoli, gli alleati accolti a Monreale e molto altro è narrato negli scatti del grande fotoreporter che giunse in Italia nel luglio del 1943 come corrispondente di guerra e che seppe raccontare una pagina così importante dalla nostra storia. In mostra una selezione di fotografie facente parte della serie Robert Capa Master Selection III conservata presso il Museo Nazionale Ungherese di Budapest, che mostra la potenza dell'arte di Capa. Considerato uno dei massimi rappresentanti della fotografia di reportage, egli seppe, attraverso il suo obiettivo, mostrare la crudeltà delle guerre, da quella civile spagnola, da quella sino-giapponese al secondo conflitto mondiale, dalla guerra arabo-israeliana del 1948 sino alla prima guerra d’Indocina.