Art e Dossier

A San Gimignano una mostra per sostenere le famiglie e i bimbi in difficoltà

categoria: Mostre
25 gennaio – 8 febbraio 2025

The Milky Way

Il 25 gennaio le porte della prestigiosissima Galleria Continua di San Gimignano si apriranno per accogliere un progetto di charity chiamato The Milky Way, nato nel 2014 a Napoli e organizzato da Pianoterra, un’organizzazione no profit che sostiene le famiglie più vulnerabili a Roma, Napoli e Castel Volturno, concentrandosi soprattutto sulla coppia madre-bambino. La settima edizione del progetto - che negli anni scorsi ha fatto tappa in importanti gallerie di altre città coinvolgendo ben 242 artisti italiani e stranieri - giunge in Toscana portando con sé le opere di 42 autori che hanno risposto all'invito. Tra questi saranno presenti Ai Weiwei, Matt Dillon, Tobias Rehberger, Massimo Bartolini, Alba Clemente, Michelangelo Consani, Pascale Marthine Tayou, Sabrina Mezzaqui, Carlos Garaicoa. 

I lavori esposti nella mostra curata da Damiana Leoni si ispirano a una domanda: Dove sono? Il progetto di Pianoterra, infatti, intende dar voce al senso di momentaneo spaesamento che tutti sperimentiamo quando ci troviamo in un luogo o in circostanze del tutto nuovi; sensazione che per molti rappresenta una condizione persistente di non appartenenza. “Un simile spaesamento - spiegano i promotori del progetto -, è quello che spesso cogliamo negli occhi e nelle movenze delle persone che varcano la soglia di Pianoterra. Il nostro primo gesto di accoglienza è vederlo e riconoscerlo, così da poter offrire, se non proprio delle vie di uscita, sicuramente delle bussole per ritrovare il filo delle proprie esistenze”. 

In questo contesto, The Milky Way guarda all’arte contemporanea come parte attiva e vitale di una comunità orientata all’ascolto e alla cura delle sue componenti più fragili. Il ricavato della vendita delle opere esposte a San Gimignano contribuirà a supportare gli interventi di Pianoterra e in particolare i fondi raccolti saranno impiegati per creare due aree giochi nel nuovo spazio di comunità per famiglie che verrà inaugurato a Napoli nel 2025, offrendo così ai bimbi provenienti da contesti difficili attività educative di qualità.

Non è tutto: dopo l’inaugurazione di The Milky Way, il 25 gennaio prenderà il via negli spazi della Galleria Continua anche la mostra dell’artista Marta Spagnoli; a seguire si svolgerà la performance di Mariangela Gualtieri/Teatro Valdoca, Ruvido umano, evento collegato all’esposizione di Sabrina Mezzaqui, Raccogliere le parole. Infine, i visitatori potranno accedere alla mostra di Jorge Macchi, False Autumn.

Marta Santacatterina