Art e Dossier

Sassoferrato in mostra a Perugia

categoria: Mostre
8 aprile – 1 ottobre 2017

Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro. La collezione riunita

Perugia
Galleria tesori d’arte del complesso benedettino di San Pietro

Grazie alla mostra Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro. La collezione riunita che si terrà presso la Galleria tesori d’arte del complesso benedettino di San Pietro a Perugia, la pala conservata al Louvre con l’Immacolata concezione di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato (1609-1685) rientra per la prima volta in Italia. Un 'occasione per poter ammirare, riunita insieme a altri capolavori dell'artista marchigiano, l'opera che nel 1812 venne scelta da Dominique-Vivant Denon, direttore dell'allora Musée Napoleon, per entrare a far parte delle raccolte del museo francese. L'Immacolata concezione sarà esposta accanto alle altre sedici tele commissionate dall’abate Leone Pavoni per San Pietro, come la Giuditta con la testa di Oloferne, l'Annunciazione e le tele con i santi Benedetto, Barbara, Agnese e Scolastica, e a una selezione di dipinti dell'artista provenienti da collezioni pubbliche e private. Esposte inoltre anche alcune opere di maestri, come Perugino, ai quali Sassoferrato si ispirò. La mostra, curata da Cristina Galassi e Vittorio Sgarbi sarà visitabile dal 7 aprile al 1° ottobre 2017. Per informazioni: telefono 075-33753, www.fondazioneistruzioneagraria.it, www. studioesseci.net/mostre/sassoferrato-dal-louvre-a-san-pietro-la-collezione-riunita.