Art e Dossier

categoria: Mostre

Serodine nel Ticino

31 maggio – 4 ottobre 2015

L'affascinante Serodine

Rancate, Svizzera
Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
Orario: 14-18 chiuso L

La figura di Giovanni Serodine, pittore, scultore e architetto, che operò a Roma nei primi decenni del XVII secolo, è ricostruita in questa mostra. Una monografica che approfondisce la conoscenza di quest’artista, che deve la sua riscoperta e rivalutazione agli studi compiuti da Roberto Longhi a metà del secolo scorso. Egli, formatosi a Roma, seppe far proprio il vocabolario caravaggesco, percependone appieno la carica rivoluzionaria e lo sguardo rivolto al reale, sfuggendo a ogni approccio con l’arte di Merisi che potesse divenire sterile accademia. L’esposizione, curata da Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, offre i più importanti dipinti dell’artista presenti sul territorio ticinese fra cui l’ultima opera compiuta da Serodine, l’Incoronazione della Vergine, ultimata nel 1630, anno della sua precoce morte, in cui raggiunge una sorta di caravaggismo “in chiaro”, l’intenso Ritratto del padre del 1624 e una Testa di ragazzo (1625 circa), recentemente comparso sul mercato americano, in deposito presso la pinacoteca Züst. La mostra, che vanta un allestimento curato da Stefano Boeri, è accompagnata da un catalogo edito da Officina Libraria.