Art e Dossier

categoria: Mostre

Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento

13 dicembre 2013 – 2 settembre 2014
Firenze
Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi • piazzale degli Uffizi, 055-294883
Orario: 8.15-18 chiuso L

La bella mostra sulle stampe del Novecento documenta la produzione grafica di un gruppo di artisti provenienti dal Veneto, dal Friuli Venezia Giulia e dal Trentino entrati in contatto con Firenze nei primi decenni del secolo scorso. Un’occasione per ammirare una selezione di sessantasei opere del Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi finora poco note e difficilmente accessibili al pubblico. Il percorso della mostra, che inizia con i ritratti e le vedute di un gruppo di artisti ancora legati per formazione e cultura agli ultimi decenni dell’Ottocento, prosegue con una sezione centrale costituita dalle opere di artisti che scelsero Firenze come luogo della loro formazione. Fra questi il triestino Giannino Marchig presente con ben ventidue opere che testimoniano l’importanza del soggiorno fiorentino nell’evoluzione del suo linguaggio artistico. I soggetti più rappresentati sono i caffè, gli scorci di piazze piene di vita, i ritratti di amici, familiari e conoscenti. L’esposizione termina con alcuni paesaggi e vedute realizzati negli anni Trenta a testimonianza di un rinnovato interesse per il disegno e per il tratto grafico nei primi decenni del Novecento.La mostra è organizzata dalla Soprintendenza del polo museale di Firenze in collaborazione con la Fondazione palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e a cura di Marzia Faietti e Giorgio Marini. Catalogo Fondazione Coronini Cronberg.

<P>Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi </P> <P>piazzale degli Uffizi, 055-294883 </P> <P><A href="http://www.polomuseale.firenze.it/">www.polomuseale.firenze.it</A> </P> <P>Open 8.15-18 closed M</P> <P> </P>