Art e Dossier

Agli Uffizi Botticelli cambia stanza

categoria: Eventi
14 July 2015
Firenze
Galleria degli Uffizi

Ben novecentodiecimila dollari sono stati raccolti in sole sei settimane dalla Fondazione non profit dei Friends of Florence per permettere alla Direzione della Galleria degli Uffizi di trasferire nella Sala 41 del Terzo Corridoio, in via temporanea, i capolavori di Botticelli che solitamente si trovavano nella Sala 10-14 del museo. Dal 14 luglio 2015, infatti, l'impegnativo cantiere dei Nuovi Uffizi è giunto alla sua fase cruciale, dal momento che sono iniziati il lavori nelle sale fra le più visitate del museo: la sala 9 dei Pollaiolo e la Sala 10-14 di Botticelli, nell'ala di levante. I lavori comporteranno la ristrutturazione e in particolare l'adeguamento impiantistico, fondamentale premessa a una nuova organizzazione degli spazi e a una più articolata e inedita esposizione delle numerose opere di Botticelli che sono uno dei grandi vanti del museo. Si prevede che questi lavori durino diversi mesi e dunque nella temporanea Sala 41 sono stati spostati alcuni dei capolavori di Botticelli, per far sì che i visitatori possano ugualmente ammirare, oltre agli amatissimi dipinti della Primavera e della Nascita di Venere, anche altri capi d'opera come, fra gli altri, i tondi con la Madonna del Magnificat e la Madonna del melograno, la Pallade e il centauro, la Calunnia e l'enigmatico Uomo con medaglia. Qui esposto anche il grandioso Trittico Portinari del fiammingo Hugo van der Goes, che qui troverà definitiva sistemazione: nel futuro assetto dei Nuovi Uffizi la Sala 41 è infatti votata alla pittura nordica del Quattrocento.