Art e Dossier

categoria: Grandi Mostre

Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice

14 February – 30 August 2015

Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice

Bologna
palazzo Fava
Opening: 9-19 V S 9-20 L 12-19,

La mostra è l’occasione per ammirare, all’ombra degli splendidi affreschi che decorano le sale del palazzo commissionati ai Carracci nel 1584 da Filippo Fava, sette secoli di cultura sviluppatasi a Bologna. Curata da Vittorio Sgarbi, l’esposizione si prefigura dunque come una mostra dentro alla mostra che, al di là delle polemiche che l’hanno accompagnata, con le sue centottanta opere provenienti da chiese,
collezioni private e istituzioni pubbliche, vuole mettere in risalto il ruolo svolto da Bologna nel panorama artistico europeo. In una sorta di viaggio dedicato allo storico Roberto Longhi, di cui la mostra nella sua concezione riprende principi e metodo, e a Carlo Cesare Malvasia con il suo testo Felsina pittrice (1678), si possono ammirare, esposte per la prima volta nello stesso contesto, opere prestigiose
come la grande tavola con la Madonna in trono con il Bambino e i due angeli di Cimabue, il San Domenico di Niccolò dell’Arca, il Matrimonio mistico di santa Caterina con i santi Giuseppe, Elisabetta
e Giovannino di Amico Aspertini, la celebre Estasi di santa Cecilia di Raffaello e ancora dipinti di Guido Reni, Guido Cagnacci, Guercino, Elisabetta Sirani, Donato Creti, fino al Vaso di fiori di Giorgio
Morandi. Catalogo Bononia University Press.