Dante ai giorni nostri in un reportage fotografico
Dante 700
In occasione della settecentesima ricorrenza dalla morte di Dante Alighieri, l'Associazione Mus.e ha organizzato la mostra Dante 700, un reportage fotografico a cura di Massimo Sestini, inauguarata dal Presidente Mattarella il 3 ottobre 2020 al Palazzo del Quirinale e interamente visitabile online, sul sito del Quirinale. La mostra racconta la presenza di Dante ai giorni nostri, utilizzando tecnologie innovative per ritrarre le tracce del poeta, contestualizzandole con l’ambiente. Massimo Sestini è uno dei più importanti fotogiornalisti internazionali. Nelle 4 sale del percorso espositivo sono collocati 20 scatti fotografici. Al centro della prima sala sono esposte le due ante in tarsia lignea di Palazzo Vecchio, opera di Giovanni da Maiano e Francesco di Giovanni, su disegno del Botticelli. Le due ante, datate al 1480, raffiguranti Dante e Petrarca con un volume in mano, sono storicamente collocate tra la Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli, ambienti deputati alla rappresentanza del potere cittadino. Completa la mostra il libro fotografico “D”, curato da Massimo Sestini ed edito da Centro Di (Centro di documentazione internazionale sulle Arti), che raccoglie in oltre 40 scatti l'intero lavoro del fotoreporter dedicato al Poeta.