Educational in laguna
Nella città lagunare sono state organizzate diverse attività educative in concomitanza con la 55. Esposizione internazionale d’arte dal 1° giugno al 24 novembre. Nell’ambito della Biennale studenti delle scuole di ogni ordine e grado, famiglie, appassionati sono chiamati a partecipare a visite guidate, percorsi di approfondimento e itinerari tematici per apprendere in modo consapevole il mondo rappresentato dalla storica mostra. Ai più giovani sono rivolti workshop multidisciplinari e multimediali, laboratori teorici, laboratori didattici e atelier creativi per sviluppare l’immaginazione e facilitare la capacità di analisi dei contenuti. Tutte le iniziative sono consultabili sul sito www.labiennale.org .
Proseguono inoltre alla Peggy Guggenheim Collection i laboratori gratuiti del progetto Kids Day per bambini dai 4 ai 10 anni. Tutte le domeniche (escluso il mese di agosto) i piccoli visitatori dalle 15 alle 16.30 hanno la possibilità di avvicinarsi all’arte moderna e contemporanea attraverso il gioco e la sperimentazione. Nel mese di giugno il Kids Day prevede il Tactile Guggenheim per scoprire attraverso il senso del tatto alcune opere della collezione: il 2 Lascia il tuo segno. Disegnare la materia da leggere con le mani (Jackson Pollock, Foresta incantata, 1947), il 9 Taglia, buca e strappa (Lucio Fontana, Concetto spaziale, 1951), il 16 Segui la forma. Esplorazioni con le mani (Jean Dubuffet, La poltrona, 1966).
Condividi