Jacques Henri Lartigue al Bagatti Valsecchi
Il Museo Bagatti Valsecchi a Milano ospita le fotografie di Jacques Henri Lartigue. L'esposizione, a cura di Angela Madesini, raccoglie oltre trenta immagini, esposte per la prima volta in Italia, per permettere di raccontare la vita della borghesia francese degli anni della Belle Epoque: famiglia, viaggi, automobili, soggiorni estivi e personaggi, da Picasso a Cocteau. L’importanza del lavoro di Lartigue (1894-1986) è quindi non solo fotografica ma anche culturale, i suoi scatti riescono a portare alla luce la Parigi dei primi anni del Novecento. In mostra eccezionalmente esposti i diari dell’artista che permettono di scoprire la sua volontà di fissare immagini e momenti felici che il tempo inevitabilmente porta via. Nel 1970 Laturge dona tutta la sua opera allo stato francese dopo essere stato celebrato con una retrospettiva al MOMA di New York.