Art e Dossier

Macchiaioli al Poldi Pezzoli

categoria: Grandi Mostre

L’incanto dei Macchiaioli nella collezione di Giacomo e Ida Jucker

Museo Poldi Pezzoli
Opening: 10-18 Chiuso Ma

Un'operazione suggestiva quella realizzata dal museo Poldi Pezzoli che trasformerà le sue sale in quelli che furono gli ambienti della casa di via Mauro Macchi appartenuta ai due collezionisti Giacomo e Ida Jucker. Un allestimento ideato da Nour Abi Saad, una giovane laureata del politecnico di Milano, in cui è riproposta anche l'originaria disposizione delle opere e che si avvale, grazie alla collaborazione con Canon Italia S.p.a., digital imaging partner, di supporti tecnologici e multimediali ad alta definizione. Non una scelta casuale quella del Poldi Pezzoli, casa museo per eccellenza, per questa esposizione che mira a far riscoprire una parte della storia collezionistica privata lombarda, esponendo la ricca raccolta risultato della straordinaria avventura collezionistica di Giacomo Jucker appartenente alla nota dinastia imprenditoriale affermatasi a Milano agli inizi del Novecento. La passione di Giacomo (1883-1966) e della moglie Ida (1890-1963) per l’arte del secondo Ottocento italiano, insieme ai consigli dei critici Emilio Cecchi ed Enrico Somaré, diedero vita infatti all’ingente raccolta che brillava, fra l’altro, per la presenza di opere legate alla corrente dei macchiaioli. In mostra si potranno ammirare oltre a capolavori di Silvestro Lega, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, anche opere di Giuseppe De Nittis, Antonio Fontanesi e Giovanni Segantini.