Art e Dossier

Messico amore mio a Bologna

categoria: Grandi Mostre
18 November 2016 – 26 March 2017

La Collezione Gelman: arte messicana del XX secolo

Bologna
Palazzo Albergati
Opening: 10-20

La mostra La Collezione Gelman: arte messicana del XX secolo. Frida Kahlo, Diego Rivera, Rufino Tamayo, María Izquierdo, David Alfaro Siqueiros, Ángel Zárraga offre uno sguardo sulla cosiddetta Rinascita messicana (1920-1960), uno dei capitoli più brillanti della pittura messicana, e sui suoi protagonisti. Una selezione di opere, fra dipinti, fotografie, abiti, gioielli, collages, litografie e disegni, appartenenti alla collezione dei coniugi Gelman, tra i personaggi più in vista del Messico fra gli anni Quaranta e Cinquanta del Novecento, conduce nel mondo creato da María Izquierdo, David Alfaro Siqueiros, Rufino Tamayo e Ángel Zárraga, Diego Rivera e Frida Kahlo, alla quale è dedicato il secondo piano dell’esposizione. Tra i suoi dipinti si possono ammirare i celebri autoritratti fra cui l’Autoritratto con collana, risalente al 1933, Autoritratto con treccia (1941) e Autoritratto come Tehuana (Diego nei miei pensieri o Pensando a Diego), di due anni più tardo. Esposte anche alcune opere dedicate al drammatico tema degli aborti di Frida e delle sue sofferenze fisiche, come Frida e l’aborto (1932) e i collages Cromoforo e Auxocromo del 1944. Molte le opere incentrate sulla travagliata storia d’amore che la legò a Diego Rivera, rapporto che Frida paragonava a un incidente come quello che nel 1925 le aveva procurato la rottura della colonna vertebrale e condizionato tutta l’esistenza. L’esposizione, a cura di Gioia Mori, si conclude con una sezione dedicata all’artista come icona contemporanea.