Art e Dossier

A Milano, dentro Caravaggio

categoria: Grandi Mostre
29 September 2017 – 4 February 2018

In mostra a Palazzo Reale a Milano diciotto capolavori di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. L'esposizione, curata da Rossella Vodret, raccoglie le opere più importanti provenienti dai musei nazionali e internazionali insieme alle immagini radiografiche che permetteranno al pubblico di conoscere il percorso dell'artista dall suo pensiero iniziale fino alla realizzazione finale dell'opera. Caso emblematico è rappresentato dal San Giovannino consevato a Palazzo Corsini a Roma: le analisi hanno permesso di leggere l'aggiunta di un agnello, simbolo iconografico ed emblema di Cristo e della cristianità, poi eliminato. A sostegno della mostra e come filo conduttore della stessa ci sono le nuove indagini documentarie che hanno permesso una rivisitazione cronologica delle opere giovanile del maestro del Cinquecento. Per questo selezionati documenti provenienti dall'Archivio di Stato di Roma e di Siena sono visibili per la prima volta al pubblico e consentono di ricostruire gli anni di formazione del Merisi presso la bottega di Simone Peterzano nel 1588 e la sua presenza a Milano nel 1592.  Tra i prestiti più prestigiosi da collezioni estere si ricordano la Sacra Famiglia con San Giovannino, proveniente dal Metropolitan Museum di New York e il San Girolamo, appartenente alla raccolta del Museo Monserrat di Barcellona.