Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco
categoria: Grandi Mostre
26 October 2016 – 26 February 2017
Con oltre settenta opere la mostra a Palazzo Reale a Milano, a cura di Anna Lo Bianco, pone l'accento sull'importanza che l'arte antica, la statuaria classica e la pittura rinascimentale italiana ebbero su Pieter Paul Rubens (1577-1640) e sull'influenza esercitata dal pittore sugli artisti della penisola. Rubens soggiornò in Italia dal 1600 al 1608, facendo prima tappa a Venezia, dove studiò con Tiziano, Tintoretto e Veronese, e successivamente a Roma avvicinandosi ai modelli di Michelangelo e Raffaello. Grazie a queste influenze il pittore pose le basi per la nascità del Barocco fondento elementi del Rinascimento noridico e italiano.