Art e Dossier

Rinascimento giapponese agli Uffizi

categoria: Grandi Mostre
3 October 2017 – 7 January 2018

Il Rinascimento giapponese. La natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo

Firenze
Uffizi

Agli Uffizi a Firenze una mostra, attraverso l’esposizione di una selezione di oltre quaranta pitture di paesaggio e natura su paravento scorrevole, racconta il periodo d’oro della produzione artistica giapponese concentrata tra l’epoca Mauromachi e l’inizio dell’epoca Edo. L’esposizione, a cura di Rossella Menegazzo, permette di conoscere quello che viene considerato il rinascimento giapponese, contemporaneo di quello europeo, nei secoli XV e XVII. È in quel periodo, infatti, che prende forma l’interesse decorativo e descrittivo per la natura e il paesaggio, raffigurati soprattutto su una delle suppellettili più tipiche e diffuse nelle case giapponesi, il paravento. Il percorso espositivo della mostra agli Uffizi raccoglie sia opere di Hesegawa Tohaku, Kaiho Yusho e Unkoku Togan con le loro tipiche atmosfere rarefatte e simboliche sia lavori di artisti come Kano Tosa conosciuti per la presenza di soggetti floreali, legati alle quattro stagioni, con colori brillanti secondo le modalità dello Yamatoe. Prima grande esposizione di paraventi in Europa, provenienti da musei, templi e dall’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone, la mostra chiude le attività legate alla commemorazione del 150° anniversario dell’amicizia tra Italia e Giappone ed è organizzata in collaborazione con l’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone e con il supporto dell’Ambasciata del Giappone in Italia.