Robert Capa in Italia
Robert Capa in Italia è il titolo della mostra allestita all’Aim - Alinari Image Museum da Fratelli Alinari - Fondazione per la storia della fotografia. Si conclude così a Trieste, dopo Firenze, Genova, Milano, Parma e altre città, il tour espositivo degli scatti dedicati nel 1943-1944 dal grande fotografo ungherese (Budapest 1913 - Thái Binh, Vietnam 1954) allo sbarco degli Alleati in Italia quale corrispondente accreditato di “Life” al seguito dell’esercito americano. «Una tappa speciale», precisa Claudio de Polo, presidente di Alinari, ideatore e promotore dell’Aim, «perché solo a Trieste, oltre a trentacinque foto originali su carta, esponiamo per la prima volta più di un centinaio di immagini digitali con postazioni multimediali e interattive, che consentono di contestualizzare la figura di Capa, il suo lavoro, la campagna italiana». Le foto provengono dalla serie Robert Capa Master Selection III conservata al Museo nazionale ungherese di Budapest, assieme al quale Alinari ha organizzato la mostra, curata da Beatrix Lengyel per la parte storico-iconografica e da Massimiliano Pinucci - MbVision per quella multimediale e promossa dal Ministero delle risorse umane d’Ungheria.