Art e Dossier

BlowUp Art X Pulchri Studio: L'Aia diventa un museo a cielo aperto

categoria: Mostre
18 maggio – 11 giugno 2025
L'Aja, Olanda
Quartiere dei Musei (Museum Kwartier) Centro città

Fino all'11 giugno, il centro storico de L’Aia (Paesi Bassi) si trasforma in una straordinaria galleria d'arte all'aperto grazie alla quarta edizione del Festival cittadino ‘BlowUp Art X Pulchri Studio’. Gigantesche opere gonfiabili si mescolano agli statici edifici storici del Museum Quarter, nel centro culturale della capitale amministrativa olandese, tra il palazzo Reale e il Museo Escher. Sono opere gigantesche che dialogano con la scultura e l’architettura tradizionale e a volte paiono invadere letteralmente i palazzi, come nel caso dell’opera di Kiki e Joost (Kiki van Eijk e Joost van Bleiswijk) una gigantesca spirale che traduce l’universo colorato e tattile del duo: la loro scultura gonfiabile è allo stesso tempo giocosa e monumentale: un potente gesto pieno di meraviglia infantile in grado di sedurre e confondere il visitatore.

Un'esposizione di volume e colore

L'arte gonfiabile è protagonista con installazioni sorprendenti di rinomati artisti olandesi, tra cui John Körmeling, architetto del padiglione olandese all’Expo di Shanghai nel 2010, e noto per le sue opere cinetiche dove si fondono forma, movimento, ritmo e tempo. La sua installazione è un gigantesco calendario a ciambella che si rifà al ciclo di 19 anni che gli antichi persiani avevano scoperto nelle posizioni del sole e della luna. Curiosa e coloratissima è anche l’installazione di Eugenie Boon, nata a Curaçao, che, nel suo lavoro, collega la cultura caraibica alle pratiche artistiche contemporanee. In questo contesto, l'uso del colore e del simbolismo svolgono un ruolo fondamentale in un racconto in cui l’artista vuole raccontare la storia della diaspora culturale della propria isola.

La crescita è il tema principale dell'opera di Piet Warffemius. Le sue sculture spaziano da piccole opere in bronzo a oggetti monumentali in acciaio corten e installazioni gonfiabili. Con mezzi minimi, Warffemius evoca la massima carica poetica. Nello spazio esterno il suo lavoro diventa leggero e meditativo al tempo stesso: un intervento silenzioso nell'ambiente urbano che invita alla decelerazione e alla contemplazione. Fransje Killaars studia da decenni il potere del colore, dei tessuti e dei rituali. Le sue installazioni, realizzate con tappeti, tessuti e tendaggi, mostrano come l'arte trasformi gli spazi e crei comunità. Nel suo lavoro il confine tra oggetto e ambiente, tra uso e significato, diventa labile. Per BlowUp Art Den Haag, Killaars traduce i suoi campi di colore in una monumentale e vibrante scultura gonfiabile.

Arte accessibile a tutti

Il festival BlowUp Art nasce da una sinergia tra Pulchri Studio e il Museo West Den Haag e fa parte del progetto Binnenhof Buiten, promosso dalla città de L’Aja, che punta a rendere l’arte e la cultura fruibili durante la ristrutturazione e conseguente chiusura del Binnenhof, la corte interna del Palazzo del Governo, normalmente visitabile. L’iniziativa riempie di colori e creatività le vie della città, offrendo nuove prospettive sul posizionamento dell’arte negli spazi pubblici. 

Paola Testoni