Art e Dossier

Da De Nittis a Gemito: una mostra a Napoli

categoria: Mostre
6 dicembre 2017 – 8 aprile 2018

Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’impressionismo

Napoli
Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano

La mostra Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’impressionismo, a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca, ricostruisce i rapporti fra Parigi e gli artisti napoletani, o legati alla città partenopea, nella seconda metà dell’Ottocento. Nucleo centrale della mostra è la sezione dedicata a Giuseppe de Nittis, il quale dal 1867 sino alla sua morte nel 1884, visse a Parigi pienamente immerso nella vita culturale e artistica della capitale francese. Accanto alle vedute di Parigi e a capolavori come Alle corse di Auteil e il pastello La signora con l’“ulster”, nei quali l’artista restituisce con straordinaria vivacità e fuori da ogni tradizione compositiva momenti rubati alla vita quotidiana, anche vedute come L’eruzione del Vesuvio (Sotto il Vesuvio), eseguita nel 1872, quando abitava a Portici, e che rappresenta simbolicamente il suo rapporto mai interrotto con Napoli. Opere di Antonio Mancini come l’Autoritratto nello studio, Bacco e Bambino in un’ampia poltrona mettono invece in risalto l’attenzione alla realtà popolare che l’artista trasponeva nelle sue opere con modi aneddotici, grande partecipazione emotiva e raffinata penetrazione psicologica. Chiude la mostra una sezione dedicata allo scultore Vincenzo Gemito, protagonista dell’ultima stagione naturalistica di fine secolo. Catalogo: Sagep Editori.