Art e Dossier

Fondazione Biscozzi Rimbaud: in mostra il Salento targato Magnum

categoria: Mostre
19 ottobre 2024 – 5 gennaio 2025

La Puglia vista dai fotografi dell’Agenzia Magnum

Lecce
Fondazione Biscozzi I Rimbaud

Alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce è esposta, fino al 5 gennaio a cura di Walter Guadagnini, la mostra targata Magnum La Puglia vista dai fotografi dell’Agenzia Magnum
Una cavalcata sulla cresta del tempo che vede dodici fotografi di fama internazionale come Ian Berry, Bruno Barbey, Stuart Franklin, Burt Glinn, Harry Gruyaert, David Hurn, Guy Le Querrec, Herbert List, Martin Parr, David Seymour, Ferdinando Scianna, Patrick Zachmann fissare il loro obiettivo sul territorio salentino, sulle sue tradizioni e sui suoi abitanti. 
Il viaggio per immagini del Salento parte dal dopoguerra, dalla fotografia in bianco e nero di uno degli storici fondatori dell’agenzia Magnum, David Seymour, che coglie un bambino intento a portare sulla testa una pila di sedie, diventate, in un certo modo, un’armatura per il suo corpo minuto. Dietro a lui, si anima la vita quotidiana di Bari alla fine degli anni Quaranta: due uomini al lavoro per produrre sedie di fatture diverse. L’agenzia Magnum Photos era stata fondata giusto un anno prima, nel 1947, a New York, cavalcando la fama che i suoi fotografi avevano riscosso durante la Seconda Guerra Mondiale. Robert Capa, Henri Cartier-Bresson. David Seymour, George Rodger, William Vandivert, diedero vita ad un nuovo modo di fare fotogiornalismo, più autoriale, più libero di raccontare gli eventi storici secondo un’estetica eterogenea e non precostituita, dando alla cultura fotografica una svolta importante.
Dalla sua fondazione ad oggi molti suoi fotografi sono stati affascinati dal paesaggio salentino, dalle sue architetture, oltre che dalle sue usanze e costumi: dal già citato David Seymour, al nostro Ferdinando Scianna che, seguendo le orme del fondatore dell’agenzia, fissa il suo sguardo sui riti quotidiani, sulla vita di strada, come fa in una foto del 1987, a Bari, dove un gruppo di ragazzi si offrono al suo obiettivo con tutta la loro energica gioia, fino ad arrivare ai colori contemporanei di Patrick Zachmann, che, nel 2018, imprime in un suo scatto la volumetria delle case ostunesi, quel loro bianco abbacinante che sa di storia e tradizione. 
Le immagini dei fotografi Magnum non sono cartoline del Salento, il paesaggio pugliese emerge, infatti, dalle loro fotografie, con forza, portando con sé le proprie specificità e la propria cultura, senza mai cadere nel banale.

Francesca Orsi

Francesca Orsi