Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità
categoria: Mostre
15 aprile – 20 luglio 2014
Curata da Carolina Brook e Valter Curzi, la mostra, presentando un corpus di oltre cento opere provenienti da prestigiose istituzioni museali britanniche e americane, si propone di seguire il percorso che ha portato nell’Inghilterra del XVIII secolo allo sviluppo di un nuovo linguaggio artistico destinato a diventare nell’Ottocento modello per tutta l’Europa. Un percorso espositivo articolato in sette sezioni racconta questo processo che corrisponde alla conquista da parte della Gran Bretagna dell’egemonia in ambito storico, politico ed economico. Dalla prima sezione, dove sono raccolte le opere di artisti quali Scott, Marlow, Sandby (ma anche il veneziano Canaletto) che testimoniano una città, Londra, in costante evoluzione, si passa alla seconda dedicata al “Mondo nuovo” con le effigi di Zoffany e Wright of Derby raffiguranti la nuova classe di mecenati borghesi. Seguono le sale di Hogarth e Füssli con una selezione dal ciclo Marriage à-la-mode del primo, dove l’artista documenta scene di vita quotidiana e sociale, e con i quadri di soggetto teatrale di Füssli, un altro genere pittorico molto in voga nel periodo. Due ampie sezioni presentano i ritratti di Gainsborough e Reynolds e i paesaggi di Richard Wilson e di Wright of Derby. La mostra termina con le opere di Constable e Turner che testimoniano l’evoluzione della pittura di paesaggio inglese nella prima metà dell’Ottocento.
<P>palazzo Sciarra </P>
<P>via Marco Minghetti 22, 06-69205060</P>
<P><A href="http://www.pitturaingleseroma.it/">www.pitturaingleseroma.it</A></P>
<P>Open 10-20 F Sa 10-21 M 14-20</P>
<P><A href="http://www.pitturaingleseroma.it/"></A> </P>