Art e Dossier

categoria: Eventi

I Grandi dell'arte disponibili su App Store

26 giugno 2013

Giunti Editore ha realizzato una collana di applicazioni intitolata I Grandi dell’arte, una serie di pubblicazioni digitali per tablet, in italiano e in inglese, in cui le opere dei maestri della pittura antica e moderna – da Botticelli a Chagall – sono riprodotte ad altissima risoluzione, esplorabili nei minimi dettagli, indagate a fondo nel significato e nelle iconografie, e confrontabili tra loro per soggetto e nei particolari. Una novità è rappresentata dalla possibilità di confrontare tematiche e soggetti; le Giuditte per esempio: quelle di Caravaggio e di Klimt, ma anche il tema degli specchi che compaiono in Klimt e Picasso per capire se si tratta effettivamente di specchi oppure di oggetti dalle implicazioni simboliche completamente diverse. Ma non c’è solo l’esperienza visiva. Nelle opere di Caravaggio, Vermeer, Chagall, Raffaello ci sono molti strumenti musicali che possono essere non solo visti e confrontati, ma anche ascoltati: il suono delle spinette di Vermeer, le musiche che compaiono sugli spartiti di Caravaggio (per esempio nel Riposo durante la fuga in Egitto), oppure la musica che ascoltava Picasso nella Parigi degli anni Venti.

Un nuovo modo di guardare l’arte reso possibile da un software innovativo che "legge" le opere e guida la navigazione proponendo inediti percorsi visivi e di contenuto, tutto in modalità rigorosamente touch. I primi dieci titoli in collana – Botticelli, Leonardo da Vinci, Raffaello, Caravaggio, Vermeer, Tiepolo, Van Gogh, Klimt, Picasso, Chagall – sono disponibili su App Store e acquistabili anche separatamente.

I Grandi dell’arte è un’applicazione innovativa di grande impatto emotivo che valorizza le opere di alcuni tra i più grandi maestri dell’arte di tutti i tempi: Botticelli, Raffaello, Leonardo da Vinci, Caravaggio, Vermeer, Tiepolo, Van Gogh, Klimt, Picasso, Chagall. Scarica l’applicazione gratuitamente e riceverai in omaggio il contenuto dedicato a Caravaggio. Gli altri artisti sono disponibili al costo di 2,69 euro, mentre l’intera collana è acquistabile al prezzo speciale di 14,99 euro.

Condividi