Art e Dossier

L’arte di Marina Abramović protagonista a Bergamo

categoria: Mostre
14 settembre 2024 – 16 febbraio 2025
Bergamo
between Breath and Fire

gres art 671, il nuovo polo per l’arte e la cultura inaugurato pochi mesi fa a Bergamo, alza il sipario su between Breath and Fire, la mostra che raccoglie trenta lavori – recenti e storici – di una delle protagoniste indiscusse del panorama creativo contemporaneo. Pioniera della performance art, Marina Abramović affronta, nella sua pratica, i grandi temi dell’esistenza umana, realizzando opere di straordinario impatto estetico ed emotivo. 

A partire dall'installazione cinematografica Seven Deaths dedicata a Maria Callas, l’esposizione bergamasca approfondisce la poetica dell’artista e stabilisce un dialogo con l’ex area industriale restituita al pubblico attraverso un efficace intervento di riqualificazione che conserva ed esalta la memoria del luogo. La mostra, infatti, si estende anche al giardino, ospite del paesaggio sonoro Tree, presentato per la prima volta da Abramović nel 1972 al SKC Cultural Centre di Belgrado, sua città natale. Proprio a Belgrado l’artista iniziò a sviluppare un forte interesse per l’opera e per Maria Callas in particolare, come ricorda il curatore Karol Winiarczyk: “Seven Deaths si configura come un'esperienza cinematografica immersiva basata su sette morti premature che Marina Abramović presenta sullo schermo, come colonna sonora sette assoli di Maria Callas. L'installazione manifesta la fascinazione di Abramović per l'opera e per la Callas in particolare, una passione iniziata durante l'adolescenza a Belgrado. Un viaggio coinvolgente attraverso la vita di una degli artisti più influenti del nostro tempo, abbinato alle arie più famose della Divina; un'esperienza catartica che spinge alla riflessione personale più profonda”.

Una riflessione che ben si coniuga con le aspirazioni di gres art 671, esempio di rigenerazione urbana nell’ottica di ricucire i legami con la comunità grazie a un fitto calendario di mostre, concerti, laboratori ed eventi performativi. “Siamo entusiasti di inaugurare gres art 671, nella sua forma definitiva, con Marina Abramović, artista di fama mondiale che ha sempre posto l'osservatore al centro delle proprie opere e della propria arte”, ha dichiarato il presidente Roberto Pesenti.“Il nostro polo culturale è nato proprio con l’ambizione di coinvolgere quanto più possibile i visitatori, facendoli interagire con lo spazio e le opere, rendendoli parte attiva del percorso”.

La mostra aprirà i battenti sabato 14 settembre 2024 con un talk di Marina Abramović già sold out.

Arianna Testino