Art e Dossier

categoria: Mostre

Modigliani e la bohème di Parigi

14 marzo – 12 luglio 2015

La Parigi di Modì

Torino
GAM - Galleria d’arte moderna
Orario: 10-19,30 chiuso L

Il Ritratto di Soutine, quello di Jeanne Hebuterne e La ragazza rossa sono alcune delle opere che accolgono il visitatore nella prima delle cinque sezioni della retrospettiva dedicata al genio maledetto di Modigliani. L’esposizione curata da Jean-Michel Bouhours, presenta oltre novanta capolavori volti a illustrare non solo il ruolo e l’opera dell’artista livornese, ma a raccontare anche l’atmosfera culturale della capitale francese e quel fervore della cosiddetta École de Paris. Gli intensi ritratti eseguiti da Modigliani aprono il percorso espositivo e introducono allo stile inconfondibile dell’artista, per poi lasciare un ampio spazio agli esempi dell’attività scultorea a cui egli si dedicò in maniera esclusiva dal 1909 al 1914. In mostra le sue celebri teste dalle forme allungate e dai lunghi colli poste a confronto con le sculture dell’amico e sodale Brancusi. Due sezioni sono dedicate all’atmosfera cosmopolita e bohémienne di Parigi illustrata nelle opere di Chaïm Soutine, di Marc Chagall e di Maurice
Utrillo e all’influenza che la rivoluzione cubista ebbe sulla cultura del tempo e su Modigliani stesso, che, pur non aderendovi mai, ne condivise il processo di schematizzazione e la fascinazione per l’arte primitiva e africana. Catalogo Skira.