Art e Dossier

categoria: Eventi

Regalati un restauro: l’Autoritratto di Chierici agli Uffizi appena restaurato

4 marzo 2014
Firenze

La Galleria degli Uffizi ha presentato il 28 febbraio il restauro di un curioso autoritratto del pittore emiliano Gaetano Chierici (Reggio nell’Emilia 1838-1920), reso possibile per merito dell’iniziativa “Regalati un restauro”. L’autoritratto è dipinto sulla tavolozza del pittore, che ci guarda orgoglioso e sorridente, e presenta il classico foro per inserire il pollice della mano e stringere l’oggetto. Firmato e datato 1881, quando l’artista aveva 43 anni, presenta ancora sul retro diverse tracce di colore.

Il dipinto a olio (42 x 31,5 cm ) inquadrato da una cornice dorata e intagliata, di ottima fattura ottocentesca, era entrato nelle prestigiose collezioni degli autoritratti degli Uffizi nel 1914 per donazione dell’anglofiorentino Robert William Spranger. Chierici aveva fra le altre cose studiato a Firenze all’Accademia, dove lo stesso Spranger era stato docente, e qui aveva anche trovato moglie. Restato a lungo nei depositi, l’Autoritratto è stato esposto con molto successo a fine anno nella consueta mostra i “Mai Visti” alle Reali Poste (Dietro-front. Il lato oscuro delle collezioni, capolavori dai depositi degli Uffizi, a cura di Giovanna Giusti).
Grazie alla raccolta di fondi ottenuti per l’occasione dall’Associazione Mercurio, che ha offerto visite guidate gratuite (con l’adesione dei Soci della Coop di Firenze) e con il contributo degli Amici degli Uffizi, il dipinto è stato prontamente restaurato da Elisabetta Bianco e Luisa Landi.

Info: www.polomuseale.firenze.it