Art e Dossier

Un'opera di Jan Fabre nella cattedrale di Anversa

categoria: Eventi
18 novembre 2015
Anversa, Belgio
Cattedrale di Nostra Signora

Da ben novantuno anni la cattedrale di Anversa non aveva più acquisito opere d’arte. Su suggerimento di padre Bart Paepen e con l’entusiastico appoggio di Monsignor Johan Bonny, vescovo della città, il 18 novembre, è stata collocata nella chiesa la scultura in bronzo di Jan Fabre, L’uomo che porta la croce. L’inaugurazione è avvenuta di fronte alla cittadinanza accorsa numerosa ma in un’atmosfera di raccoglimento, col pensiero ancora rivolto agli attentati di Parigi di cinque giorni prima. «Per la prima volta la figura centrale presente in questa cattedrale non è Dio ma un uomo normale, qualcuno che entra in questo luogo in cerca di equilibrio» ha dichiarato padre Paepen alla conferenza stampa tenutasi in sacrestia. Quest’opera ricorda il gioco che almeno una volta tutti i ragazzi hanno fatto: cercare di tenere in equilibrio sulla mano tesa un lungo bastone, un rastrello, una scopa. Un gesto circense alla portata di tutti. Così fa Jan Fabre con la croce: la tiene in equilibrio, cercando di non farla cadere, dando impressione di precarietà e ricerca al tempo stesso. Sempre padre Paeten, descrivendo l’opera, ha dichiarato «La fede non è cosa acquisita e sicura, trova mille ostacoli e va riconfermata ogni giorno. Jan Fabre, figlio della nostra città, ci trasmette questo stato d’animo». L’artista ha dichiarato di sentirsi onorato e commosso nel sapere che la scultura resterà per sempre nella cattedrale della sua città, circondata dai capolavori di Van Dyck e Rubens e in linea con La discesa dalla croce di quest'ultimo.

Jean Blanchaert