Art e Dossier

Numero 370

Mensile

Direttore: Claudio Pescio

Anno di fondazione: 1986

  • Art news

    • TEFAF New York, Artissima e dintorni, Artdate, Schermo dell'arte, Arte Laguna Prize, Arcipelago mediterraneo
  • Finestre sull'arte

    • Il MANN è la casa di tutti di Federico Giannini
  • Cortoon

    • Renaissance en noir di Luca Antoccia
  • Arte contemporanea

    • L'arte contemporanea va all'università di Cristina Baldacci
    • Abu Dhabi Art di Riccarda Mandrini
  • Blow up

    • Berengo Gardin, Erwitt, Fotografia/Industria di Giovanna Ferri
  • Dentro l'opera

    • La parola è immagine di Cristina Baldacci
  • Grandi mostre.1

    • Bacon e la letteratura a Parigi
      Un'euforica disperazione di Valeria Caldelli
  • Grandi mostre.2

    • Chagall, Picasso, Mondrian e altri ad Amsterdam
      Parigi: migrazioni d'artista di Paola Testoni de Beaufort
  • il Museo Immaginario - Outsiders

    • Hilma Af Klint
      L'astrattismo del sole pallido Hilma af Klint di Alfredo Accatino
  • Grandi mostre.3

    • Natalja Goncarova a Firenze
      Un'amazzone dell'avanguardia di Ludovica Sebregondi
  • Studi e riscoperte. 1

    • Linee rette, linee curve
      La curva della bellezza di Stefania Landucci, Rossana Mugellesi
  • Studi e riscoperte.2

    • Susanne e i vecchioni: citazioni letterarie e iconografiche
      L'eros si tinge di giallo di Roberto Middione
  • Grandi mostre.4

    • Artisti olandesi e spagnolo del Secolo d'oro ad Amsterdam
      Il gioco delle coppie di Claudio Pescio
  • La pagina nera

    • L'edificio altolocato è del tutto diroccato di Fabio Isman
  • Studi e riscoperte.3

    • Le grottesche agli Uffizi: il corridoio di levante
      Un soffitto brulicante di vita di Valentina Conticelli
  • Musei da conoscere

    • Palazzi Grimani a Venezia
      Ritorno ai fasti di Daniele Ferrara, Toto Bergamo Rossi
  • Grandi mostre.5

    • Gli aztechi a Stoccarda
      Tracce di un impero cancellato di Antonio Aimi
  • Aste e mercato

    • Aste e mercato - Top Lot di Daniele Liberanome
    • Aste e mercato di Daniele Liberanome
  • In tendenza

    • Quando Mondrian sbanca il mercato di Daniele Liberanome
  • Il gusto dell'arte

    • Frugale con stile di Ludovica Sebregondi
  • Cataloghi e libri

    • Outsiders 2, Falsari illustri a cura di Gloria Fossi
  • Centomostre di Ilaria Rossi

 

Arte azteca

di Antonio Aimi

La nascita, lo sviluppo del più grande impero della Mesoamerica e la sua tragica fine per mano degli spagnoli nel XVI secolo (evento del quale ricorre il cinquecentenario). La storia di una civiltà vissuta più di duemila anni, complessa e ancora oggi misteriosa per il suo sistema sociale, la sua lingua e la sua cultura. Le vicende di un popolo antichissimo che ha immaginato forme artistiche e tecniche che hanno influenzato profondamente anche l’Occidente. Il prossimo dossier racconta l’arte degli Aztechi a partire dall’architettura dei grandi templi piramidali, alla grande varietà di sculture, legate alle credenze religiose, alla mitologia, al simbolismo cosmico e alla peculiare visione del mondo  di quel popolo; fino alla ceramica e all’oreficeria.