Grandi-mostre
Rosso Fiorentino. Rosso vivo
In mostra la drammatica Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino (1495-1540) a confronto con le opere di artisti del passato, del Novecento e contemporanei.
Una mostra dedicata al pittore surrealista statunitense.
La storia della fotografia dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento testimoniata dagli scatti dei suoi maggiori interpreti: Man Ray, Edward Weston e molti altri.
In mostra le creazioni di Igor Mitoraj, Ivan Theimer, Roberto Barni e degli altri artisti-maestri orafi testimoniano la passione per i materiali preziosi e lo studio della forma.
Per la prima volta in Italia una rassegna riunisce negli spazi rinnovati di Palazzo Chiablese, fino al 13 luglio, una settantina di capolavori della Confraternita dei preraffaelliti in prestito dalla Tate Britain come ultima tappa di un tour mondiale prima del loro rientro definitivo a Londra.