Grandi-mostre
Les Impressionnistes en privé
Mostre
13 febbraio – 6 luglio 2014 · Parigi, Francia
13 febbraio – 6 luglio 2014 · Parigi, Francia
Cento capolavori di collezione privata ricostruiscono l’evoluzione della pittura impressionista da Manet a Cézanne.
Capolavori della Galleria sabauda nel Palazzo reale di Genova. Da Bernardo Strozzi ad Angelika Kauffmann
Mostre
13 febbraio – 1 giugno 2014 · Genova
13 febbraio – 1 giugno 2014 · Genova
Una mostra all'interno della dimora storica genovese.
Henri Cartier-Bresson
Mostre
12 febbraio – 14 giugno 2014 · Parigi, Francia
12 febbraio – 14 giugno 2014 · Parigi, Francia
Attraverso una carrellata di fotografie, disegni, dipinti, film e documenti l’esposizione ripercorre l’intera produzione di Cartier-Bresson (1908-2004) e la storia del XX secolo.
Le stanze delle muse. Dipinti barocchi dalla collezione Molinari Pradelli
Mostre
11 febbraio – 11 maggio 2014 · Firenze
11 febbraio – 11 maggio 2014 · Firenze
E’ una delle raccolte più significative e di rilevanza internazionale per la consistenza e per la selezionata qualità delle opere che la compongono.
D’après Rodin. Scultura italiana del primo Novecento
Mostre
11 febbraio – 18 maggio 2014 · Roma
11 febbraio – 18 maggio 2014 · Roma
La mostra propone opere di scultori italiani che testimoniano l’influsso esercitato da Rodin sugli artisti italiani dei primi decenni del Novecento.
8 febbraio – 25 maggio 2014 · Bologna
La ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer in mostra a Bologna