Mostre
Padova è le sue mura. Cinquecento anni di storia 1513-2013
Reperti archeologici, manufatti, armi e strumenti bellici, disegni, incisioni e volumi antichi celebrano i cinquecento anni dall’edificazione della cinta muraria della città.
Tiziano. Un autoritratto
Un affascinante disegno con un Autoritratto di Tiziano (1480-1576) recentemente riconosciuto da autorevoli studiosi in prestito da una collezione statunitense.
Promossa e prodotta dal Comune di Milano, a cinquant’anni dalla sua prematura scomparsa Palazzo reale celebra Piero Manzoni, con una grande antologica a cura di Flaminio Gualdoni e Rosalia Pasqualino di Marineo in collaborazione con la Fondazione Piero Manzoni.
Memorie di capolavori di Leonardo
In mostra quattro tavole dipinte derivazioni da originali del genio toscano.
Campigli. Il Novecento antico
Oltre ottanta opere documentano il percorso di Massimo Campigli.
Seduzione etrusca dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum
Dipinti, disegni, reperti archeologici, documenti e oggetti testimoniano la nascita dell’etruscologia nel XVIII secolo e la passione degli anglosassoni per gli etruschi.