Risultato della tua ricerca
Pinacoteca di Bari, restaurate cinque pale del Polittico Vivarini
In collaborazione con il Fai - Fondo Ambiente Italiano e con il contributo di Prada, è stato restaurato nel 2013 e appena ripresentato al pubblico il polittico di Antonio Vivarini (Murano 1418-1480 circa) o meglio, i cinque scomparti superstiti conservati alla pinacoteca di Bari, facenti parti di una più grande pala d’altare composta da almeno dieci tavole, tre delle quali sono conservate nel Museo diocesiano di Andria.
Immagina un posto dove...
La MIRTO srl ha avviato un programma di eventi culturali per la valorizzazione di Castello di Postignano. Nel 2012 e 2013 si sono svolte la prima e la seconda edizione di “Un Castello all’orizzonte”, alle quali hanno partecipato artisti di fama internazionale; la terza edizione si svolgerà tra giugno e ottobre 2014.
X Incontro internazionale di Archeologia Viva
Si svolge il 2 marzo al Palazzo dei congressi il X incontro nazionale di “Archeologia viva”, la prima rivista di archeologia in Italia, diretta da Piero Pruneti ed edita da Giunti, in cui esperti e studiosi fanno il punto su teorie e scoperte recenti.
Un Cinquecento inquieto da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo
Kasimir Malewitsch Die Welt als Ungegenständlichk
Expeditie Zijderoute
Schatten uit de Hermitage