Antonio Sanfilippo. Segni, forme, sogni della pittura.
Antonio Sanfilippo. Segni, forme, sogni della pittura. Cento anni è un progetto espositivo diffuso sul territorio siciliano a cura di Bruno Corà volto a celebrare uno maggiori protagonisti dell’arte della Sicilia dello scorso secolo. Il villino Scerbi e il castello Grifeo a Partanna (Trapani), il RISO – Museo regionale d’arte moderna e contemporanea e villa Zito a Palermo ospiteranno dal 22 dicembre 2023 al 24 febbraio 2024 una selezione di oltre cento lavori di Antonio Sanfilippo che intende presentare la varietà e la ricchezza della sua produzione. Un’operazione che non solo vuole valorizzare la produzione e il genio dell’artista nato a Partanna (Trapani) l’8 dicembre 1923, ma anche, come ha dichiarato l'assessore dei Beni culturali e dell'identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, «preservare e promuovere l'eredità artistica della Sicilia, offrendo al pubblico una prospettiva unica sulla ricchezza e la diversità della produzione artistica locale» evidenziando il ruolo fondamentale svolto dagli artisti siciliani nel panorama artistico del tempo.