Bronzi di Riace: anniversario della scoperta
In occasione dei cinquant'anni del ritrovamento dei Bronzi di Riace l'estate della regione Calabria è animata da un ricco programma di iniziative con mostre, eventi musicali, letture di poesia, rappresentazioni teatrali, ma anche momenti dedicati all'astronomia e alla visual mapping. Fra gli appuntamenti che celebrano i bronzi due esposizioni che raccontano la storia, l'importanza e il significato delle due statue, sia dal punto di vista storico artistico, sia scientifico (MArRC - Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, Bronzi di Riace, cinquant'anni di storia, con foto dagli archivi del museo e della Soprintendenza - dal 1° agosto al 31 ottobre -, e Gli eroi e la Magna Grecia. Insieme per i Bronzi di Riace, dal 12 agosto). Intensa anche la programmazione di conferenze, convegni e di eventi musicali e teatrali con serate dedicate alla lirica e al genio di Ennio Morricone e alle tragedie greche di Eschilo e Sofocle rappresentate nei parchi archeologici di Locri, a Reggio Calabria e a Palmi (Reggio Calabria). Inoltre il 16 agosto, in occasione della giornata dell'anniversario del ritrovamento, sarà inaugurata una installazione di video mapping sulla facciata del MArRC - Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria.