Eventi
Alla Galleria degli Uffizi è aperta dall’11 giugno scorso la nuova Sala 1, nel Primo corridoio di levante, al secondo piano del museo. D’ora innanzi chi visita gli Uffizi farà bene a dirigersi verso questo nuovo spazio, facendo pochi passi a destra nel Primo corridoio, invece che andare subito a sinistra, per iniziare il tradizionale percorso, quello che esordisce con la Sala 2 o di Giotto.
Nuovi allestimenti in corso alla Galleria degli Uffizi di Firenze
Fino al 18 gennaio a confronto le Lesene, opera realizzata da Giulio Aristide Sartorio nel 1907, e l’installazione sonora dell artista vicentino Alberto Tadiello.
A tre anni dal sisma che danneggiò la torre nord-est del castello di San Giorgio, si mostra nuovamente al pubblico la Camera degli sposi di Andrea Mantegna.
Nata nel 1796 da un’idea di Giacomo Carrara, nobile bergamasco appassionato d’arte, dopo sette anni di chiusura riapre il 23 aprile l’Accademia Carrara.
Il Museo egizio, la seconda raccolta di antichità egizie del mondo e la più importante fuori dall’Egitto, presenta al pubblico il risultato di anni di lavori di restauro