Ecologia, geopolitica e colonialismo nella nuova mostra di Kunst Meran Merano Arte
Earthly Communities
Il secondo anno del programma triennale di ricerca curatoriale The Invention of Europe. A tricontinental narrative,curato da Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi e incentrato su un’indagine critica dell’idea di Europa, prende il via, negli spazi di Kunst Meran Merano Arte, con il progetto espositivo Earthly Communities. A ispirare il titolo è il saggio del filosofo e storico camerunese Achille Mbembe, che esamina il contesto di Abya Yala ‒ l’America Latina osservata da una prospettiva decoloniale ‒ ponendo in relazione gli effetti del colonialismo europeo e le fratture ecologiche.
Proprio Abya Yala e il suo rapporto con l’Europa è il fulcro della mostra che affianca le opere di Minia Biabiany, Marilyn Boror Bor, Carolina Caycedo, Luigi Coppola, Etienne de France, Alexandra Gelis, Mazenett Quiroga, Eliana Otta, Amanda Piña, Sallisa Rosa, Samuel Sarmiento, ispirate alle conseguenze dell’imperialismo europeo nel campo dell’archeologia, dell’agricoltura, dell’estrattivismo e dell’urbanismo. I riferimenti all’importanza delle conoscenze autoctone connesse alla terra non riguardano soltanto Abya Yala, ma anche l’area sudtirolese, nell’ottica di creare una relazione sostenibile ed equilibrata con l’ambiente nel quale viviamo.
Alcuni lavori esposti sono l’esito del programma di residenza, ricerca e produzione Resistenze Viventi, grazie al quale l’artista messico-cilena Amanda Piña, l’artista colombiana-venezuelana Alexandra Gelis e l’artista italiano Luigi Coppola portano a Merano nuovi interventi e performance. Oltre alla mostra, Earthly Communities include un programma performativo – che riunisce i contributi di AMAZON, Ismael Condoii, Luigi Coppola, Alexandra Gelis e Amanda Piña – e un programma filmico – con lavori di Laura Huertas Millán, Eliana Otta e Naomi Rincón-Gallardo.
Sabato 21 giugno, in occasione dell’opening, dalle ore 17 i curatori e gli artisti AMAZON, Marilyn Boror Bor, Luigi Coppola, Etienne de France, Alexandra Gelis, Eliana Otta, Mazenett Quiroga si confronteranno sulle tematiche alla base del progetto espositivo, mentre dalle ore 19 sarà possibile partecipare a una visita guidata a Earthly Communities. Dalle 20.30, infine, al Parco Marconi andrà in scena il dj set di AMAZON.
Arianna Testino