Grandi novità per la Galleria nazionale delle Marche
Un allestimento rinnovato, l’ampliamento del percorso espositivo nelle sale dello storico Palazzo ducale, una nuova illuminazione, un programma di divulgazione online, una maggiore accessibilità e un museo che vuole essere ancor più vicino ai suoi visitatori. E poi, diverse mostre che ripercorrono la storia di Urbino attraverso alcune figure chiave. Sono queste alcune novità del nuovo corso della Galleria nazionale delle Marche, inaugurato dal direttore Luigi Gallo, da poco insediatosi alla guida del museo. Il nuovo percorso di visita vede il riordinamento di tutta la collezione all’interno dell’edificio, a partire dal secondo piano: qui sono state aperte sale prima non accessibili al pubblico col fine di distribuire la raccolta su tutta la superficie espositiva disponibile, partendo dal Cinquecento per arrivare fino al Settecento, e facendo confluire in quest’ordinamento anche la collezione Caripesaro.