Le opere grafiche di Pablo Picasso e Markus Raetz in mostra a Mendrisio
Pablo Picasso, maestro dell’incisione; Markus Raetz. Le incisioni a bulino 1994-2017
Distinte ma complementari, le mostre al via il 5 ottobre 2025 negli ambienti del Museo d’arte Mendrisio celebrano la produzione grafica di due grandi personalità novecentesche. Pablo Picasso, maestro dell’incisione, a cura di Barbara Paltenghi Malacrida, direttrice del museo, e dello storico dell’arte ed ex direttore del Kunstmuseum di Berna Matthias Frehner, e Markus Raetz. Le incisioni a bulino 1994-2017, a cura di Francesca Bernasconi, collaboratrice scientifica del museo, e di Rainer Michael Mason, autore del catalogo ragionato dell’opera incisa di Raetz, puntano i riflettori sulla stampa d’arte come strumento utilizzato dai due protagonisti – seppur in maniera differente – per veicolare il proprio linguaggio visivo. Entrambi impegnati anche in ambito pittorico e scultoreo, Pablo Picasso e Markus Raetz individuarono nella grafica un tassello fondamentale della loro poetica sfaccettata e non un mezzo accessorio o secondario.
Le mostre in arrivo a Mendrisio pongono in evidenza tale aspetto, facendo emergere l’importante contributo dato dai due artisti alla grafica del secolo scorso. L’approfondimento intitolato a Picasso riunisce ben centocinquanta opere incluse nel fondo donato da Georges Bloch – amico di Picasso e attento conoscitore del suo lavoro da incisore ‒ alla Fondazione Gottfried Keller. Puntesecche, linoleografie, acqueforti, litografie e acquetinte dettano il ritmo di un appassionante percorso di scoperta del vocabolario grafico picassiano, fondamentale per comprendere le peculiarità del suo stile.
La rassegna dedicata a Raetz, invece, prende in esame la tecnica del bulino, offrendo al pubblico la possibilità di ammirare opere perlopiù inedite e mai esposte fino a ora. La proposta espositiva autunnale del Museo d’arte Mendrisio racchiude quindi un’occasione imperdibile per osservare da vicino gli esiti di una tecnica solitamente meno esplorata, ma contraddistinta da un fascino intramontabile.
Arianna Testino