Art e Dossier

A Roma Frida Kahlo negli scatti di Nickolas Muray

categoria: Grandi Mostre
15 March – 20 July 2025

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray

Roma
Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano

Una nuova mostra attende i visitatori del Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano a Roma: stavolta i riflettori sono puntati su un’icona dell’arte contemporanea, protagonista di innumerevoli focus espositivi da una parte all’altra del mondo

In occasione della rassegna curata da Vittoria Mainoldi, la vicenda umana e creativa di Frida Kahlo è analizzata attraverso la lente fotografica di Nickolas Muray, legato alla pittrice messicana da una solida amicizia e da una storia d’amore durata circa dieci anni. 

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Murayprodotta da Navigare srl a partire da una iniziativa di Ministero della Difesa ‒ Difesa Servizi S.p.A,riunisce una cinquantina di fotografiein bianco e nero e a colori provenienti dall’archivio di Muray datate fra il 1937 e il 1946Cogliendo le espressioni dell’artista in diversi contesti, pubblici e privatiMuray mette in luce la gamma di sfumature della sua personalità, celebrandone la forza d’animo e la fierezza. Basti pensare allo scatto del 1939 che rappresenta Frida su una panchina bianca, divenuto uno dei suoi ritratti più noti. 

Oltre alle opere del fotografo ungherese, la mostra romana include anche un rimando agli accessori floreali e alle vesti tradizionali che caratterizzarono l’immagine di Frida Kahlo: a catturare lo sguardo sono gli otto abiti ricostruiti nel dettaglio e i relativi accessori, così come le sei parure di gioielli create artigianalmente. 

Suddivisa in sette sezioni, Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray approfondisce il rapporto tra l’artista e il fotografo grazie alle lettere originali che i due si scambiarono e a rari video che li immortalano insieme.

Non manca lo spazio dedicato ai francobolli emessi da svariati Paesi in omaggio a Frida Kahlo. Risale al 2001, infatti, la prima emissione, da parte degli Stati Uniti, di un francobollo ispirato all’artista, una pratica diffusa che testimonia il grande interesse globale suscitato dalla sua poetica. Infine, i visitatori possono varcare la soglia della stanza-studio di Frida Kahlo a Coyoacán, ricostruita in maniera fedele.

 

Arianna Testino